Vivere a lungo ma soprattutto in salute è uno dei pensieri
più frequenti nelle vite di tutti noi ma non sempre il pensiero è collegato
all'azione, nel senso che "vorrei ma non faccio nulla per
otterlo" è un atteggiamento purtroppo piuttosto comune.
Per vivere una vita lunga sana e felice non c'è altra via
che mettersi d'impegno e dedicare qualche ora all'attività fisica, mangiare
sano e soprattutto fare diagnostica preventiva per stabilire la presenza di
malattia in tempi utili per curarle.
Nutrilite per una vita lunga e sana
Da sempre promotore di uno stile di vita sano, Nutrilite
-brand n.1 al mondo nella vendita di vitamine e integratori alimentari- ha
sponsorizzato la Longevity Run 2024, un evento organizzato dal Policlinico
Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dall’Università Cattolica del Sacro
Cuore e dedicato alla promozione del benessere.
La longevity Run si è svolta a Roma, domenica 20 ottobre, all’interno
della Mezza Maratona e ho avuto il piacere e l'onore di parteciapare a questa
corsa non competitiva di 5 Km per dare il mio piccolo contributo e promuovere
uno stile di vita attivo e un approccio sano e corretto all'alimentazione.
Prevenzione per una vita lunga e sana
Durante la giornata del sabato tutti i partecipanti alla
gara hanno potuto effettuare dei test gratuiti all'interno del Villaggio
della Salute allestito per ospitare gli stand degli sponsor, tra cui Nutrilite,
ma anche quelli dei medici del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.
Qui sono stati effettuati screening e check-up eseguiti gratuitamente dagli
specialisti del Policlinico. I medici del Gemelli, coordinati dal professor Francesco Landi,
Ordinario di Medicina interna all’Università Cattolica e Direttore del
Dipartimento Scienze dell'invecchiamento Ortopediche e Reumatologiche del
Policlinico Gemelli - hanno eseguito su ogni persona la misurazione dei 7
fattori di rischio cardiovascolare tra cui pressione arteriosa, glicemia e
colesterolo, indice di massa corporea, unitamente alla valutazione dello stile
di vita, delle abitudini alimentari e di alcuni parametri di performance
funzionale (come la forza muscolare).
Integrazione per vivere più in forma
La prevenzione delle malattie è fondamentale per garantire
una vita lunga e sana, poiché permette di ridurre il rischio di
insorgenza di patologie croniche e migliorare la qualità della vita.
Un approccio proattivo, che include una dieta
equilibrata, attività fisica regolare e controlli medici periodici, è
essenziale per mantenere il benessere.
In questo contesto, l’uso di integratori può giocare un
ruolo significativo, fornendo nutrienti essenziali che non possono mancare
nella dieta quotidiana e supportando le funzioni vitali dell’organismo.
Investire nella prevenzione e in una corretta integrazione
alimentare non solo promuove la salute fisica, ma contribuisce anche al
benessere mentale e alla vitalità complessiva, permettendo di affrontare meglio
le sfide della vita quotidiana.