Arrampicare non mi è mai passato per la mente, l'ho sempre immaginato uno sport da veri uomini di montagna, che non hanno certo paura di rovinarsi la manicure. E invece, mai dire mai!
American Pistachio Growers - associazione no profit
che riunisce i coltivatori di pistacchi americani - mi ha inviatato ad un
evento presso la palestra Urban Wall di Pero (Mi) dove ho potuto provare
l'adrenalina data dalle "Vertical Vibes", e devo dire che mi è
piaciuto parecchio!
Arrampicata, una sfida per corpo e mente
Una sfida con il proprio corpo ma anche con la propria
mente: oltre a testare la forza fisica, l'equilibrio e l'elasticità, la nostra
capacità di gestire lo stress e gli imprevisti gioca un ruolo strategico.
Esclusa la paura dell'altezza (che ovviamente se ne soffrite
è un grosso limite) entrano in gioco la tenacia, la concentrazione e la
forza di volontà.
Perchè parti da terra velocemente, ma arrivi ad un certo
punto e ti rendi conto che sei a metà strada e devi trovare la giusta dose
di energia mentale per proseguire senza farti prendere dall'ansia di cadere,
capendo quale sia il percorso migliore per proseguire verso la
"vetta".
Concentrazione e la carica dei pistacchi per arrivare in cima
Fatto sta che alla fine in cima ci sono arrivata (al secondo
tentativo) e anche con una certa dose di energia e carica -saranno stati i
pistacchi che ho mangiato prima di salire? :) - che mi ha portato a provare
anche il percorso più difficile.
Uno sport che tutti possono praticare, molto indicato per i più piccoli ma anche per chi ha bisogno di uscire dalla zona di comfort e superare i propri limiti, siano essi mentali o fisici, così da acquisire maggiore sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità. Ovviamente durante tutta la pratica si è seguiti da un istruttore pronto a intervenire in caso di pericolo, quindi non c'è nulla da temere per voi o per i vostri bambini.
I pistacchi americani come snack pre scalata
Secondo Sara Cordara, Specialista in Scienza
dell’Alimentazione e Nutrizionista presente durante l'evento, l’apporto
energetico di coloro che praticano una delle discipline indoor e outdoor
più in voga negli ultimi tempi è fondamentale per affrontare la sfida.
“Molto spesso, gli arrampicatori commettono l'errore di
limitare l'apporto nutrizionale nel tentativo di ottenere un corpo 'leggero',
senza rendersi conto che ciò può interferire negativamente sulle prestazioni.
Questa scelta può generare carenze di micronutrienti,
perdita di massa muscolare e difficoltà di concentrazione" - commenta Sara
Cordara.
“Affiancati a una corretta alimentazione, i pistacchi
americani sono uno snack pratico e veloce, alleato dello sport. Sono perfetti
in seguito a una sessione di arrampicata, per recuperare le energie perse”
Le proprietà dei pistacchi americani
Un recente studio ha rilevato che il consumo di circa 85
grammi di pistacchi al giorno (circa 3 manciate) per una durata di 2
settimane ha contribuito a ridurre alcune sensazioni di indolenzimento
muscolare negli atleti.
I pistacchi americani infatti sono una proteina completa:
una porzione da 28g circa (49 unità) è un'eccellente fonte di rame, fibre,
vitamina B6, fosforo e tiamina.
I pistacchi americani, snack pratico e completo, sono il partner perfetto: dopo l'allenamento, garantiscono un apporto di energia costante, oltre a un recupero efficace.
Idee per snack durante l'arrampicata, oltre ai pistacchi
“Durante la pratica è possibile optare per alcuni snack,
pratici e veloci come albicocca essiccata o cioccolato fondente, da mangiare
ogni 30 minuti circa.
Questo intervallo di tempo nell’assunzione permette di
mantenere stabili i livelli di glucosio e quindi di energia, oltre ad aiutare a
prevenire cali energetici e ad assicurarsi così una buona performance” prosegue
Sara Cordara.
Idee per ricette gustose con i pistacchi
Come consumare i pistacchi anche durante i pasti principali?
Ecco alcune ricette che hanno stuzzicato il mio appetito e che non vedo l'ora
di provare!
AMERICAN PISTACHIO AND SWEET POTATO SALAD
Ricetta con i pistacchi
INGREDIENTI
115g di pistacchi americani sgusciati (tostati e salati)
230g di verdure tritate (spinaci, rucola, menta)
115g di patate dolci arrostite a dadini
60g feta sbriciolata
30g di mirtilli rossi secchi
Per il dressing
120 ml di succo di limone
120ml di olio d'oliva
Sale pepe
PROCEDIMENTO
Unisci gli ingredienti del condimento in una piccola
ciotola. Sbattere fino a quando emulsionato.
Potete trovare molte altre ricette, anche per spuntini e
piatti veloci, a base di pistacchi a questo link:
Ricette e Spuntini | American Pistachio Growers (americanpistachios.it)